Il Nostro Viaggio nel Balletto

Dalla passione iniziale per la danza classica alla creazione di una comunità che celebra l'espressione artistica attraverso il movimento, scopri come omeralisquend è diventata punto di riferimento per gli appassionati di balletto in Italia.

2018
Gli Inizi

Nascita di una Visione

omeralisquend nasce dall'idea di creare uno spazio digitale dove la bellezza del balletto potesse essere condivisa e valorizzata. Partendo da una piccola sede a Cagliari, abbiamo iniziato documentando le performance locali e creando contenuti educativi per chi desiderava avvicinarsi a questa forma d'arte antica. Il nostro primo video tutorial ha raggiunto oltre 500 visualizzazioni in una settimana, dimostrando quanto fosse sentita l'esigenza di risorse qualitative nel settore.

2021
Crescita e Riconoscimento

Espansione della Comunità

Il periodo pandemico ha accelerato la nostra crescita in modo inaspettato. Mentre i teatri rimanevano chiusi, omeralisquend è diventata una finestra aperta sul mondo della danza. Abbiamo collaborato con il Teatro dell'Opera di Roma per trasmettere masterclass virtuali e abbiamo lanciato il nostro primo corso online completo. La community ha raggiunto 15.000 membri attivi, includendo tanto principianti quanto professionisti che cercavano ispirazione e formazione continua.

2025
Presente

Innovazione e Tradizione

Oggi omeralisquend rappresenta un ponte tra la tradizione secolare del balletto e le possibilità offerte dalla tecnologia moderna. La nostra piattaforma ospita contenuti esclusivi, analisi approfondite delle tecniche classiche e interviews con artisti internazionali. Collaboriamo regolarmente con scuole di danza in tutta Italia e stiamo sviluppando un programma di mentoring che collegherà giovani ballerini con maestri esperti del settore.

Celestino Marras

Fondatore e Direttore Creativo

L'Anima Dietro omeralisquend

Celestino ha iniziato il suo percorso nel balletto all'età di otto anni presso l'Accademia di Danza di Sassari. Dopo aver completato gli studi presso la Royal Ballet School di Londra, ha danzato per diverse compagnie europee prima di scoprire la sua vera vocazione nell'educazione e nella divulgazione della danza.

"Ho sempre creduto che il balletto non dovesse rimanere confinato nei teatri d'élite", racconta Celestino. "La bellezza di questa disciplina merita di essere condivisa, spiegata e resa accessibile a chiunque senta il richiamo del movimento espressivo. omeralisquend è nata proprio da questo desiderio di democratizzare l'accesso alla conoscenza della danza classica."

La sua esperienza come performer gli ha insegnato l'importanza della precisione tecnica, mentre il suo lavoro come educatore gli ha mostrato il valore della pazienza e dell'approccio personalizzato. Questi due aspetti si riflettono in ogni contenuto che omeralisquend produce.

Il Futuro che Stiamo Costruendo

Educazione Accessibile

Stiamo lavorando per rendere l'apprendimento del balletto disponibile a tutti, indipendentemente dalla posizione geografica o dalle possibilità economiche. I nostri corsi online integrano teoria, pratica e storia della danza.

Preservazione Culturale

omeralisquend si impegna a documentare e preservare le tradizioni del balletto italiano, raccogliendo testimonianze di maestri storici e creando un archivio digitale per le future generazioni.

Comunità Globale

La nostra visione include la creazione di una rete internazionale di appassionati di balletto che possano condividere esperienze, conoscenze e supportarsi reciprocamente nel loro percorso artistico.